Betonella continua ad impreziosire con i propri prodotti i borghi più belli d’Italia.
Oggi andiamo nella parte meridionale dell’Umbria, a Ficulle, un piccolo borgo medioevale di poco più di 1700 abitanti della provincia di Terni.
1.000 mq di Antica Basaltina cm. 6 Grigio Serpentino, con l’utilizzo di sabbia essiccata per la sigillatura, sono stati posati nei marciapiedi del paese, a conferma della capacità di Betonella, di adattarsi perfettamente al contesto in cui è inserita, grazie ai tanti formati e colori della propria gamma.
Ficulle è un piccolo borgo fortificato risalente al periodo etrusco, arroccato a 400 metri di altezza, e circondato da una cinta muraria di cui parte è visibile ancora oggi.
Castel Maggiore, nulceo originario dell’antico castello, è il luogo più suggestivo di Ficulle, raggiungibile passando per scale, vie e piccoli scorci, che richiamano il fascino del passato.
La sua collocazione geografica è particolarmente suggestiva per gli scorci paesaggistici che offre, un balcone naturale sulle vallate in cui è inserito.
Il nome del paese sembra derivare dal latino “figulus”, che significa “vasaio”, che sicuramente richiama un’attività artigianale ancora oggi di notevole importanza per i suoi abitanti.