Categorie
News

3 prodotti Betonella® per i centri storici

Quali sono i masselli autobloccanti Betonella® più indicati per la realizzazione di pavimentazioni nei centri storici? 

Sono 3 tre in particolare i prodotti Betonella® che trovano la loro collocazione ideale nei centri storici, grazie a caratteristiche tecniche ed estetiche che rispondono alle diverse esigenze progettuali, come ad esempio la carrabilità. Le diverse colorazioni in cui sono proposti permettono, inoltre, di realizzare agevolmente attraverso la posa strisce pedonali, parcheggi, segnaletiche che vanno anche a potenziare la dimensione della sicurezza, fondamentale nei centri cittadini. Vediamo nello specifico di che tipo di masselli stiamo parlando: 

1. Antica Basaltina

Antica Basaltina richiama l’aspetto della pietra naturale e riproduce con estrema efficacia gli antichi lastricati in pietra basaltica, ancor oggi visibili in alcuni centri storici.
Questo consente di soddisfare le esigenze di resistenza e durata con quelle estetiche e paesaggistiche dei contesti urbani.

2. Pietrella

Pietrella per forma e colore richiama le tipiche pavimentazioni in porfido, tipiche dei centri cittadini.
Il trattamento di burattatura a cui viene sottoposta le conferisce la finitura a spacco naturale sui bordi che la caratterizza.

3. Gransasso

Gransasso ricorda l’antico selciato dei lastricati romani. A differenza dei normali elementi grigliati, limitati dal loro formato e destinazione d’uso specifica, unisce i vantaggi di un’ottima autobloccanza all’elevata capacità di drenaggio, ottenuta grazie alla innovativa conformazione dei distanziali.