Stando alle ultime notizie il Bonus Ristrutturazione, sarà prorogato fino al 31 dicembre 2020 e potrebbe anche diventare strutturale, cioè non più soggetto a rinnovi, ma definitivo.
La proroga su lavori di ristrutturazione prevede una detrazione IRPEF pari al 50%, per una spesa massima di 96.000 euro da suddividere su 10 anni in quote di pari importo. I lavori che rientrano nel bonus sono restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
Rinnovati anche il Sismabonus, che prevede interventi di riduzione di rischio, con detrazioni o sconto immediato che vanno dal 70% al 85% e l’Ecobonus con agevolazioni per tutti coloro che effettuano interventi per il risparmio energetico.
Al momento manca all’appello la proroga per il 2020 del Bonus Verde, che contempla agevolazioni fiscali per la riqualificazione urbana da parte di privati e condomini, per terrazzi, balconi e giardini e per lavori inerenti al verde pubblico, che rimane comunque attivo fino al 31 dicembre 2019.